| 
   
  Il progetto CONTI PUBBLICI TERRITORIALI (SISTEMA CPT) è un progetto avviato nel 1994 
  ed ora rientra tra le indagini del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN).  
  E’ finalizzato alla costruzione di “CONTI CONSOLIDATI” attraverso 
  l’acquisizione ed elaborazione dei flussi finanziari regionalizzati. La rilevazione delle riscossioni e dei pagamenti (flussi finanziari) consente 
  di ottenere informazioni con riferimento a due distinti universi, ovvero: 
  
   
  - 
  
la Pubblica Amministrazione (PA),  costituita da enti che, in 
  prevalenza, producono servizi non destinabili alla vendita (definizione 
  coincidente con quella della contabilità pubblica italiana); 
    
  - 
  
il Settore Extra PA, costituito da entità sottoposte al controllo 
  pubblico, impegnate nella produzione di beni e servizi destinabili alla 
  vendita con finalità di pubblica utilità. L’individuazione delle Imprese 
  Pubbliche partecipate dagli Enti Pubblici avviene in base ai criteri adottati 
  in ambito internazionale per la definizione degli standard contabili per gli 
  Enti pubblici (IPSAS: International Public Sector Accounting Standards).
  
    
   
  
  
  La Pubblica Amministrazione si suddivide in Amministrazioni Centrali, 
  Regionali e Locali, mentre il Settore Extra PA è rappresentato dalle Imprese 
  Pubbliche Nazionali e da quelle Locali. 
	 
  Il Settore Pubblico Allargato (SPA) è il risultato dell’unione 
  dei due universi: Pubblica Amministrazione e settore Extra PA. 
  
	
	
 |