I dati inseriti nella Tavola sono frutto delle informazioni raccolte dall’Ufficio Previsioni e Pianificazione del Servizio Prevenzione Rischi della Provincia autonoma di Trento presso le sue principali stazioni di rilevamento nivometeorologico manuale.
Le rilevazioni del manto nevoso e le relative osservazioni iniziano generalmente verso fine novembre e terminano i primi giorni di maggio. In alcuni periodi della stagione di osservazione sussiste qualche problema di discontinuità nei rilievi, determinato soprattutto dalla indisponibilità del personale addetto o dalla difficoltà di raggiungimento della stazione soprattutto in condizioni meteo avverse.
Il numero dei giorni di rilevazione può variare sia tra stazione e stazione che tra mese e mese rendendo il confronto tra i dati sulla neve misurati nelle diverse stazioni non sempre corretto.
Dalla stagione nevosa 2012/2013 le statistiche sui dati dei campi neve vengono opportunamente corrette con stime degli spessori di neve fresca effettuate mediante i modelli di previsione meteorologica, sistemi di crowdsourcing e l'interpretazione dei dati della rete di monitoraggio comprensiva di nivometri.
Il valore della neve al suolo, espresso in cm, è un valore medio mensile sui giorni in cui si è osservata neve al suolo, quello della neve fresca è la sommatoria dell’altezza del manto nevoso misurato e/o stimato nel corso del mese.

indice del capitolo    indice generale   note   

TAV. XVI.21 - Neve al suolo e neve fresca rilevata presso le stazioni di rilevamento nivometeorologico della Provincia di Trento
(Inverno 2017/2018)
(cm)
StazioneDicembre 2017Gennaio 2018FebbraioMarzoAprile
Neve al suoloNeve frescaNeve al suoloNeve frescaNeve al suoloNeve frescaNeve al suoloNeve frescaNeve al suoloNeve fresca
Peio Tarlenta 591289698101651209311867
Rabbi Fonti 2979514061424646101
San Martino di Castrozza 28925712677181905725
Passo San Valentino 286523202378368579
Viote di Monte Bondone 16684020445259803623
Passo Valles 85144122661228215016014480
Paneveggio 23714328536355663223
Panarotta 667571279310612211211967
Pampeago 43687440784584697239
Andalo 1667351941352921--
Passo Sommo - Folgaria 29522617417950782630
Predazzo - Gardoné 32675420675578636830
San Nicolò di Pozza di Fassa 2346392047255231277
Malga Marande - Passo Brocon 22885826728887976726
Canal San Bovo – Lago di Calaita 30946125797087966613
Pian delle Fugazze 12422913379554115275
Malga Bissina 53133102401268714716711666
Ciampac 838712159130561479615357
Val Noana 156533738442725--
Passo Tonale 70181115107120891351659169
Passo San Pellegrino/Jouf de Sén Pelegrin 66113111591146413312914256
Ciampedié 7382924998321058211541
Rumo n.d.n.d.n.d.n.d.n.d.n.d.n.d.n.d.n.d.n.d.
Presena 44170477557138110207n.d.167
Passo Rolle 8312413168144108174170169111
Malga Val Cigolera 75115112441337316017918639
Rifugio Malga Trivena 7113475469911312215612044
Val Canali - Villa Welsperg 83517917301420--
Fonte: PAT, Dipartimento Protezione Civile, Servizio Prevenzione Rischi, Ufficio Previsioni e Pianificazione