Il multimateriale riguarda la raccolta degli imballaggi di vetro, plastica e lattine con uno o più contenitori.
I R.A.E.E. sono rifiuti composti da apparecchi elettrici ed elettronici.
I R.U.P. sono i rifiuti urbani pericolosi (solventi, vernici, medicinali scaduti, ecc.).

La raccolta indifferenziata è calcolata come sommatoria delle frazioni di indifferenziato, ingombranti e spazzamento a prescindere dalla tipologia di impianto di destinazione.

indice del capitolo    indice generale   note   

TAV. XVI.28 - Raccolta differenziata e indifferenziata pro-capite per frazione merceologica
(2004-2023)
(chilogrammi)
Frazione merceologica2004202020222023
Raccolta differenziata176,6337,2336,4335,5
-  Organico35,186,887,187,9
-  Verde16,831,731,033,0
-  Carta e cartone55,865,063,563,5
-  Multimateriale30,938,436,736,0
-  Vetro6,739,444,244,2
-  Metalli9,98,98,08,1
-  Plastica7,05,96,05,7
-  Legno8,025,026,226,3
-  Tessili1,22,92,83,0
-  R.A.E.E.1,97,66,96,6
-  R.U.P.1,06,11,61,6
-  Inerti0,815,419,617,8
-  Altro1,44,02,81,8
Raccolta indifferenziata314,3106,997,594,5
-  Indifferenziato254,980,877,274,0
-  Ingrombranti46,413,48,76,8
-  Spazzamento12,912,811,613,8
Totale490,8444,1433,8430,1
Fonte: APPA, Settore autorizzazioni e controlli