CAPITOLO XIII - AVVERTENZE

Il presente capitolo fornisce le più importanti informazioni riguardanti il fenomeno turistico che si suddivide in dati di struttura e dati di flusso. La consistenza delle strutture ricettive è riportata con dettaglio comunale, mentre i flussi turistici sono riportati a livello provinciale, quando in serie storica, e come aggregati di comuni nelle comunità di valle e negli ambiti territoriali omogenei, quando riferiti all’anno. Gli ambiti territoriali omogenei, definiti dalla Legge Provinciale dell’11 giugno 2002, n. 8 capo III art. 8, individuati con delibera n. 2.929 del 22 novembre 2002 e successive modifiche, rappresentano la nuova geografia territoriale della promozione turistica del Trentino. Essi non coprono l’intero territorio provinciale: nelle aree residuali continuano ad operare le Pro Loco ed i Consorzi di Pro Loco. A seguito di tali variazioni e della diversa aggregazione dei Comuni non è più possibile il confronto con dati pubblicati per ambito, relativamente agli anni precedenti il 2005. I comuni che non fanno capo ad alcun Ente di Promozione Turistica sono indicati con la dicitura “Zone fuori ambito”. Il territorio del comune di Treville (prima Ragoli) é in parte nell’ambito di Madonna di Campiglio - Pinzolo - Val Rendena ed in parte tra le Zone fuori ambito. A partire dall’Edizione 1996 la struttura ricettiva ed il relativo movimento turistico sono riportati suddivisi in comparti: alberghiero ed extralberghiero, che assieme costituiscono gli esercizi ricettivi; sono invece disgiunti struttura e movimento degli alloggi privati e degli alloggi a disposizione, che in precedenza formavano parte integrante della cosiddetta “struttura extralberghiera”. La finalità principale di tale suddivisione è quella di rendere omogeneo il confronto con i dati pubblicati dall’Istituto nazionale di statistica, che non rileva il movimento turistico negli alloggi a disposizione. Il numero di "alloggi a disposizione" è stato calcolato quantificando gli immobili soggetti a imposta comunale sui rifiuti solidi urbani (TARI) intestati a persone fisiche o giuridiche non residenti nell’immobile stesso e non residenti nel comune oggetto di indagine (utenze di seconde case) ed al quale è stato detratto il numero di alloggi turistici iscritti all’anagrafe provinciale DTU alloggi. Gli “esercizi extralberghieri” comprendono: campeggi, strutture alpinistiche, agritur, esercizi rurali, affittacamere e CAV (Case appartamenti per vacanze gestiti in forma imprenditoriale), Bed & Breakfast, ostelli, case per ferie (tra cui foresterie, istituti religiosi, colonie) e campeggi mobili. I dati relativi agli occupati si riferiscono esclusivamente al settore alberghiero, sono frutto di una media mensile e vengono rilevati in parte attraverso indagine diretta sulle strutture e in parte attraverso dati amministrativi.
indice del capitolo    indice generale   avvertenze capitolo

TAV. XIII.17 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri per stato estero di provenienza (1985-2023)
Arrivi stranieri
Stati esteri di provenienza1985200520102015202020222023
Germania179.836351.329349.396444.908181.660418.122443.714
Polonia-8.33270.94077.59864.44187.729123.553
Repubblica Ceca-8.17055.29260.69043.20367.10787.201
Austria24.73843.20760.01263.27323.63162.79968.753
Regno Unito35.75182.83562.15367.62022.69650.84867.173
Altri stati Unione Europea (UE)62.978119.170183.955219.822129.266243.021285.746
Totale Unione Europea (UE)303.303613.043781.748933.911464.897929.6261.076.140
Svizzera10.10125.55630.24136.57018.08737.23439.101
Norvegia1.2964.2816.4298.8262.6256.8988.333
Ucraina-1902.0064.0763.9956.2698.107
Russia-9.27119.36923.57917.4575.2106.742
Albania-9831.0381.2321.4603.3723.759
Altri stati europei4.90117.68813.48012.1589.01616.51821.562
Totale altri stati europei16.29857.96972.56386.44152.64075.50187.604
Stati Uniti d'America9.08512.06110.70415.5774.63025.47533.496
Israele6444.6419.37416.6973.26423.29127.828
Brasile2711.3172.6533.7411.7605.1637.817
Australia9121.7452.9623.9691.1353.3387.422
Cina-1.2051.6609.2641.7002.1416.043
Altri stati extraeuropei4.74712.39614.28022.4339.40830.10244.313
Totale altri stati extraeuropei15.65933.36541.63371.68121.89789.510126.919
Totale generale335.260704.377895.9441.092.033539.4341.094.6371.290.663
Presenze straniere
Stati esteri di provenienza1985200520102015202020222023
Germania776.7611.269.8751.225.2831.614.317677.8121.498.9201.571.067
Polonia-46.402456.678481.438406.763497.405695.527
Repubblica Ceca-34.788291.219284.015212.790309.224397.006
Regno Unito221.179484.277362.223380.663125.206270.415363.018
Austria81.325140.061188.516188.79472.437183.310199.389
Altri stati Unione Europea (UE)340.360569.172887.7401.038.877650.7921.018.0871.209.534
Totale Unione Europea (UE)1.419.6252.544.5753.411.6593.988.1042.145.8003.777.3614.435.541
Svizzera36.37384.919100.448125.56267.122122.438130.209
Norvegia4.18315.06623.56531.71611.03922.44728.501
Ucraina-8229.60122.31520.49221.46927.165
Russia-49.407117.228147.088111.44419.68224.723
Islanda-8.8323.9029.6327.20812.41116.813
Altri stati europei17.30389.08161.93246.87838.04257.22782.941
Totale altri stati europei57.859248.127316.676383.191255.347255.674310.352
Israele1.67516.51035.31565.84718.50280.844100.618
Stati Uniti d'America26.50632.55633.32346.15416.57375.39397.957
Australia2.4645.0449.98113.0415.9499.69522.605
Brasile8764.5607.35110.0055.79013.31219.463
Cina-5.2756.18318.0366.2376.96119.024
Altri stati extraeuropei19.04145.55648.47470.55737.04396.891136.450
Totale altri stati extraeuropei50.562109.501140.627223.64090.094283.096396.117
Totale generale1.528.0462.902.2033.868.9624.594.9352.491.2414.316.1315.142.010
I movimenti di: Cipro, Malta, Islanda, Ucraina, Cina, Corea del Sud, Nuova Zelanda prima dell'anno 2000 rientravano negli aggregati "Altri stati".
Gli stati sono ordinati in ordine decrescente di arrivi e di presenze.
Fonte: Istat - ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento