I dati relativi alle biblioteche di pubblica lettura riportati nelle Tavole da 5 a 9 sono il risultato dell'integrazione dei dati contenuti nel Catalogo bibliografico Trentino e della Rilevazione sulle biblioteche. Nella definizione di biblioteca si considerano sia le biblioteche in senso stretto sia quelle che fanno capo ad un sistema. A parte vengono riportati i punti di lettura che sono unità di servizio con orario di apertura ridotto dipendenti da una biblioteca. I dati riportati alla voce patrimonio documentario comprendono il patrimonio librario catalogato, il patrimonio librario non catalogato e il patrimonio multimediale catalogato (in particolare CD, DVD).
Possono iscriversi ai servizi della biblioteca sia i residenti nel Comune sede della biblioteca, sia i residenti in altri Comuni del Trentino, che ospiti o turisti.
Sono considerati utenti annuali del prestito gli iscritti che hanno effettuato almeno un prestito nell’anno di riferimento. Chi accede al prestito in più di una biblioteca, singola o di sistema, viene conteggiato in ciascuna per garantire l’informazione dell’utilizzo a livello territoriale. Chi utilizza il servizio di prestito presso un punto di lettura risulta utente della biblioteca di riferimento.
I dati riportati alla voce prestiti comprendono il patrimonio librario e il patrimonio multimediale sia catalogato che non catalogato.
Il personale addetto alle biblioteche e sale di pubblica lettura comprende il personale dipendente dal Comune o da altro Ente pubblico, il personale dipendente da cooperative e ditte esterne e quello assunto tramite misure di accompagnamento al lavoro, sia a tempo pieno sia a orario ridotto.

indice del capitolo    indice generale   note   

TAV. VII.7 - Biblioteche per tipo e comunità di valle (2018)
Comunità di ValleBiblioteche di pubblica letturaBiblioteche speciali
e di conservazione
Totale
NumeroPatrimonio documentarioNumeroPatrimonio documentarioNumeroPatrimonio documentario
Val di Fiemme3102.39413.7984106.192
Primiero269.80014.849374.649
Valsugana e Tesino7183.132--7183.132
Alta Valsugana e Bersntol8263.419214.51610277.935
Valle di Cembra370.903--370.903
Val di Non8256.758--8256.758
Valle di Sole5103.486--5103.486
Giudicarie7256.035--7256.035
Alto Garda e Ledro5275.265115.0586290.323
Vallagarina11961.0078216.503191.177.510
Comun General de Fascia359.783111.817471.600
Altipiani Cimbri370.527--370.527
Rotaliana-Königsberg4156.414365.7397222.153
Paganella159.403--159.403
Territorio Val d'Adige14827.202332.008.146472.835.348
Valle dei Laghi287.673--287.673
Provincia863.803.201502.340.4261366.143.627
Fonte: PAT, Servizio Attività e Produzione Culturale