A partire dall’anno accademico 2012/2013 il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha abolito le precedenti rilevazioni statistiche e utilizza i dati amministrativi dall’Anagrafe Nazionale degli Studenti universitari (A.N.S.).

A partire dall’anno accademico 2015/2016 è cambiata la classificazione dei gruppi disciplinari e pertanto non sono confrontabili con gli anni precedenti.

Per studente immatricolato si intende lo studente che nell'anno accademico di riferimento si è iscritto per la prima volta nella sua vita ad un corso di studi di una delle università italiane.

I dati contenuti nella Tavola contemplano gli studenti con residenza in provincia di Trento iscritti alle università italiane, comprese quelle telematiche.

Il dato relativo alla provincia di Trento comprende anche gli immatricolati ai corsi dell’Università degli Studi di Verona (con l’anno accademico 2004/2005) e di Ferrara (con l’anno accademico 2006/2007) con sede in provincia di Trento.

indice del capitolo    indice generale   note   

TAV. VI.30 - Immatricolati per la prima volta all'Università per gruppo disciplinare, classe e genere (anno accademico 2022/2023)
Tipologia / Gruppo disciplinareClasseImmatricolati
MaschiFemmineTotale
Laurea di primo livello 1.0971.4432.540
InsegnamentoScienze dell'educazione e della formazione8109117
Arte e DesignBeni culturali145367
 Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda61319
 Disegno industriale81220
Letterario-UmanisticoFilosofia122335
 Lettere234871
 Storia13619
LinguisticoLingue e culture moderne19105124
 Mediazione linguistica73037
Politico-Sociale e ComunicazioneScienze dell'amministrazione e dell'organizzazione145
 Scienze della comunicazione237396
 Scienze politiche e delle relazioni internazionali2872100
 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace156
 Sociologia113243
PsicologicoScienze e tecniche psicologiche29110139
EconomicoScienze, culture e politiche della gastronomia145
 Scienze del turismo257
 Scienze dell'economia e della gestione aziendale162156318
 Scienze economiche543488
GiuridicoScienze dei servizi giuridici183351
ScientificoBiotecnologie346397
 Scienze biologiche92635
 Scienze e tecnologie chimiche11415
 Scienze e tecnologie farmaceutiche2810
 Scienze e tecnologie fisiche13720
 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura6814
 Scienze geologiche1-1
 Scienze matematiche171027
 Statistica527
Informatica e Tecnologie ICTScienze e tecnologie informatiche571471
Architettura e Ingegneria civileIngegneria civile e ambientale511364
 Scienze dell'architettura91625
 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale3710
Ingegneria industriale e dell'informazioneIngegneria dell'informazione11728145
 Ingegneria industriale14129170
 Professioni tecniche industriali e dell’informazione1-1
Agrario-Forestale e VeterinarioScienze e tecnologie agrarie e forestali311546
 Scienze e tecnologie alimentari3912
 Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali61218
 Professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali1-1
Medico-Sanitario e FarmaceuticoProfessioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica43146189
 Professioni sanitarie della riabilitazione112233
 Professioni sanitarie tecniche81018
 Professioni sanitarie della prevenzione51116
 Servizio sociale-2525
Scienze motorie e sportiveScienze delle attività motorie e sportive7231103
Laurea magistrale a ciclo unico 94219313
InsegnamentoScienze della formazione primaria14647
GiuridicoClasse delle lauree magistrali in giurisprudenza35100135
Architettura e Ingegneria civileArchitettura e ingegneria edile-architettura (quinquennale)111627
Agrario-Forestale e VeterinarioMedicina veterinaria156
Medico-Sanitario e FarmaceuticoFarmacia e farmacia industriale72229
 Medicina e chirurgia352863
 Odontoiatria e protesi dentaria426
Totale 1.1911.6622.853
Fonte: Ministero dell'Università e della Ricerca - ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento