ASIA è l’Archivio Statistico delle Imprese Attive prodotto annualmente dall’Istat.
L’archivio è costituito dalle unità economiche che esercitano arti e professioni nelle attività industriali, commerciali e dei servizi alle imprese e alle famiglie e fornisce informazioni identificative (denominazione e indirizzo) e di struttura (attività economica, addetti dipendenti e indipendenti, forma giuridica, data di inizio e fine attività) di tali unità.
I dati si riferiscono alle imprese attive che hanno svolto un’attività produttiva per almeno sei mesi nell’anno di riferimento.
Sono escluse dal campo di osservazione le attività economiche relative a:
-  agricoltura, caccia e silvicoltura;
-  pesca, piscicoltura e servizi annessi;
-  Pubblica Amministrazione;
-  attività di organizzazioni associative;
-  attività svolte da famiglie o convivenze;
-  organizzazioni ed organismi extraterritoriali;
-  istituzioni pubbliche e private non profit.
Oltre che costituire la base informativa per l’analisi sull’evoluzione della struttura delle imprese italiane e sulla loro demografia, l’archivio ASIA rappresenta l’universo di riferimento delle indagini sulle imprese condotte dall’Istat.
Per effetto degli arrotondamenti non sempre si realizza la quadratura orizzontale e verticale delle Tavole.
Il numero degli Addetti e delle Imprese relativo agli anni 2010, 2011, 2012 e 2013 differisce da quello pubblicato negli anni precedenti perché dalle elaborazioni sono state escluse le Case di Riposo in quanto facenti parte del Settore Pubblico.