Avvertenze

L’Annuario si articola in 14 capitoli. Ogni capitolo è preceduto dall’elenco analitico delle tavole e dei grafici e, dove necessario, dalle opportune avvertenze e note esplicative. Alla fine di alcuni capitoli sono presentati degli indici di raffronto con la vicina provincia di Bolzano, con le Regioni più significative e con l’Italia, nonché la rispettiva posizione occupata nella graduatoria decrescente.

Con le Edizioni successive al 2001 sono state aggiunte alcune tavole allo scopo di approfondire o di analizzare nuovi fenomeni. Anche le serie storiche sono state riviste per permettere raffronti temporali più lunghi.

I dati sono per lo più desunti da rilevazioni curate dal Servizio Statistica per conto dell’Istituto Nazionale di Statistica, o da indagini condotte in proprio dallo stesso Servizio; alla fine di ogni capitolo vengono indicate le sole altre fonti.

I dati, ove non altrimenti specificato, si riferiscono all’anno 2004.

Essi sono riportati, per quanto possibile, a livello comprensoriale, al fine di consentire una conoscenza più articolata della realtà provinciale. Presso il Servizio Statistica sono disponibili le informazioni di base, a livello più disaggregato.

I dati contenuti nelle precedenti edizioni, che non concordano con quelli della presente, si intendono rettificati.

Torna alla pagina principale