torna all'indice   note   tavola IX.16   tavola IX.18
TAV. IX.17 - Imprenditoria femminile per forma giuridica e settore di attività economica dell'impresa (2023)
Settori di attività economicaSocietà di capitaleSocietà di personeImprese individualiCooperativeConsorziAltre formeTotale
RegistrateAttiveRegistrateAttiveRegistrateAttiveRegistrateAttiveRegistrateAttiveRegistrateAttiveRegistrateAttive
Agricoltura, silvicoltura e pesca141270691.8411.84011----1.9261.922
Estrazione di minerali da cave e miniere22----------22
Attività manifatturiere134116685923323111--11437408
Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata77--33----111111
Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti32--111-----53
Costruzioni1771443026434321--41256215
Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli2682262812431.1601.1382119----1.7301.626
Trasporto e magazzinaggio595612113938------110105
Attività dei servizi alloggio e ristorazione26722347038879577311----1.5331.385
Servizi di informazione e comunicazione656219188585----11170166
Attività finanziarie e assicurative262412121431421-----182178
Attività immobiliari200184173150108105------481439
Attività professionali, scientifiche e tecniche1311212421244243554343412396
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese908234322092081212--33348337
Istruzione171677383855--11117877
Sanità e assistenza sociale1515111115143736--117977
Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento241999616022--7710397
Altre attività di servizi292581761.0811.0731111--1.1931.176
Imprese non classificate145-63-7533-1---2873
Totale1.6731.3361.3641.1326.1746.03893846433299.3438.623
Fonte: Elaborazioni dell'Ufficio studi e ricerche della CCIAA su dati Unioncamere
TAV. IX.17

Si considerano imprese femminili le imprese in cui la percentuale di partecipazione femminile risulta superiore al 50%. Il grado di partecipazione femminile è desunto dalla natura giuridica dell’impresa, dall’eventuale quota di capitale sociale detenuta da ciascun socio donna e dalla percentuale di donne presenti tra gli amministratori o titolari o soci d’impresa.

Le imprese registrate comprendono le imprese attive, inattive, sospese, liquidate, fallite e con procedure concorsuali in atto.

Per impresa attiva si intende l'impresa iscritta al Registro delle Imprese esercitante l'attività.