torna all'indice   note   tavola IX.10   tavola IX.12
TAV. IX.11 - Imprese residenti e addetti per settore di attività economica e classe di addetti in provincia di Trento, secondo l'archivio ASIA (*)
(2022)
Classi di addettiIndustria
in senso stretto
CostruzioniCommercio
e alberghi
Altri serviziTotale
ImpreseAddettiImpreseAddettiImpreseAddettiImpreseAddettiImpreseAddetti
1 addetto1.4751.1943.9523.7405.2705.46516.14715.11126.84425.510
2-9 addetti1.3606.0681.8457.2075.83223.9214.19414.82613.23152.023
10-19 addetti3184.4152283.1636749.1033234.3901.54321.070
20-49 addetti1965.834792.3301975.5922066.42867820.184
50-249 addetti11411.583221.575535.10810911.89529830.161
250 addetti e oltre156.958280395.3813224.9045838.047
Totale3.47836.0526.12818.81912.03554.57021.01177.55442.652186.994
(*) Archivio Statistico delle Imprese Attive
Fonte: Istat - ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. IX.11

ASIA è l’Archivio Statistico delle Imprese Attive prodotto annualmente dall’Istat.
L’archivio è costituito dalle unità economiche che esercitano arti e professioni nelle attività industriali, commerciali e dei servizi alle imprese e alle famiglie e fornisce informazioni identificative (denominazione e indirizzo) e di struttura (attività economica, addetti dipendenti e indipendenti, forma giuridica, data di inizio e fine attività) di tali unità.
I dati si riferiscono alle imprese attive che hanno svolto un’attività produttiva per almeno sei mesi nell’anno di riferimento.
Sono escluse dal campo di osservazione le attività economiche relative a:
- agricoltura, caccia e silvicoltura;
- pesca, piscicoltura e servizi annessi;
- Pubblica Amministrazione;
- attività di organizzazioni associative;
- attività svolte da famiglie o convivenze;
- organizzazioni ed organismi extraterritoriali;
- istituzioni pubbliche e private non profit.
Oltre che costituire la base informativa per l’analisi sull’evoluzione della struttura delle imprese italiane e sulla loro demografia, l’archivio ASIA rappresenta l’universo di riferimento delle indagini sulle imprese condotte dall’Istat.

Per effetto degli arrotondamenti non sempre si realizza la quadratura orizzontale e verticale delle Tavole.