torna all'indice   note   tavola IX.10   tavola IX.12
TAV. IX.11 - Imprese residenti e addetti per settore di attività economica e classe di addetti in provincia di Trento, secondo l'archivio ASIA (*)
(2023)
Classi di addettiIndustria
in senso stretto
CostruzioniCommercio
e alberghi
Altri serviziTotale
ImpreseAddettiImpreseAddettiImpreseAddettiImpreseAddettiImpreseAddetti
1 addetto1.4281.1534.0493.7885.2295.31716.93415.84827.64026.105
2-9 addetti1.3395.8491.8937.3955.82123.9074.18714.76613.24051.917
10-19 addetti3344.6432373.2587119.7473454.7051.62722.352
20-49 addetti1965.931802.3562105.9912126.56569820.844
50-249 addetti11811.857261.890575.65011312.06531431.463
250 addetti e oltre157.1592819105.6993325.4026039.079
Totale3.43036.5936.28719.50612.03856.31121.82479.35143.579191.761
(*) Archivio Statistico delle Imprese Attive
Fonte: Istat - ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. IX.11

ASIA è l’Archivio Statistico delle Imprese Attive prodotto annualmente dall’Istat.
L’archivio è costituito dalle unità economiche che esercitano arti e professioni nelle attività industriali, commerciali e dei servizi alle imprese e alle famiglie e fornisce informazioni identificative (denominazione e indirizzo) e di struttura (attività economica, addetti dipendenti e indipendenti, forma giuridica, data di inizio e fine attività) di tali unità.
I dati si riferiscono alle imprese attive che hanno svolto un’attività produttiva per almeno sei mesi nell’anno di riferimento.
Sono escluse dal campo di osservazione le attività economiche relative a:
- agricoltura, caccia e silvicoltura;
- pesca, piscicoltura e servizi annessi;
- Pubblica Amministrazione;
- attività di organizzazioni associative;
- attività svolte da famiglie o convivenze;
- organizzazioni ed organismi extraterritoriali;
- istituzioni pubbliche e private non profit.
Oltre che costituire la base informativa per l’analisi sull’evoluzione della struttura delle imprese italiane e sulla loro demografia, l’archivio ASIA rappresenta l’universo di riferimento delle indagini sulle imprese condotte dall’Istat.

Per effetto degli arrotondamenti non sempre si realizza la quadratura orizzontale e verticale delle Tavole.