torna all'indice   note   tavola VI.41   tavola VI.43
TAV. VI.42 - Studenti e dottorandi iscritti all'Università di Trento che hanno fruito di programmi di mobilità internazionale
(anni accademici 2012/2013 - 2022/2023)
Studenti
Programmi di mobilità2012/20132015/20162020/20212021/20222022/2023
In entrataIn uscitaIn entrataIn uscitaIn entrataIn uscitaIn entrataIn uscitaIn entrataIn uscita
LLP Erasmus, LLP Leonardo da Vinci, Erasmus+ KA1 e KA2 (ambito europeo)128424155596135537435818481755
Doppia Laurea20303765615041835987
Erasmus Mundus Azione 1 e 2, ICI-ECP (ambito extra-europeo)5310129--5241-
Università a colori8-2-4-5---
Convenzioni bilaterali, Networks internazionali (GE4), ITPAR, CAPES (ambito extra-europeo)41463259162235448863
Ricerca tesi all'estero---35-50-95-128
Tirocinio all'estero---167-104-93-65
Summer Schools----11-41-34-
Free Movers----6-8-10-
ECIU - European Consortium of Innovative Universities----73013602443
Totale2505102389312407935831.1957371.141
Dottorandi
Programmi di mobilità2012/20132015/20162020/20212021/20222022/2023
In entrataIn uscitaIn entrataIn uscitaIn entrataIn uscitaIn entrataIn uscitaIn entrataIn uscita
LLP Erasmus, Erasmus+ KA1 (ambito europeo)711123427281521
Erasmus Mundus Azione 1 e 2201107------
Convenzioni bilaterali, ITPAR, CAPES (ambito extra-europeo)1556215612
Co-tutela dottorato--57392832
Tirocinanti all'estero-------2-8
Free Movers----5-18-21-
Research and Innovation Staff Exchange (RISE)----------
Scambi Giovanili MAECI----------
ECIU - European Consortium of Innovative Universities------14-2
Totale2873122131453484035
Fonte: Università degli Studi di Trento
TAV. VI.42

Le denominazioni "LLP Erasmus" e "LLP Leonardo da Vinci" valgono fino all'anno accademico 2013/2014. Dall'anno accademico 2014/2015 il programma assume il nome "Erasmus+". Sono incluse le mobilità sia per studio che per tirocinio.

La mobilità prevista dal programma Doppia Laurea può variare da 2 a 4 semestri a seconda della destinazione. Nella Tavola sono indicate le mobilità iniziate nell'anno accademico di riferimento.

I dati relativi agli accordi di co-tutela fanno riferimento alla data di sottoscrizione dell'accordo tra le due istituzioni e all'anno solare in cui è stata attivata la co-tutela, ovvero il secondo anno solare di ogni anno accademico.