torna all'indice   note   tavola VI.18   tavola VI.20
TAV. VI.19 - Iscritti ai corsi provinciali di formazione professionale (IeFP), per comunità di valle (anno scolastico 2024/2025)
Comunità di ValleIscritti ai corsi triennali
di qualifica professionale
Iscritti al 4° anno
(Diploma professionale di IeFP)
Iscritti al corso annuale
per l'esame di Stato
Iscritti totalidi cui ripetenti
MaschiFemmineTotaleMaschiFemmineTotaleMaschiFemmineTotaleMaschiFemmineTotaleMaschiFemmineTotale
Val di Fiemme132401722843287151685121913518
Primiero2917468311---3720574-4
Valsugana e Tesino1811619719-19191202191723623124
Alta Valsugana e Bersntol22326448723365910919256309565452873
Valle di Cembra---------------
Val di Non19759256301747514192329032228836
Valle di Sole45226798176511603595718
Giudicarie19296288472168372259276139415261339
Alto Garda e Ledro3541735275637933924634492346837240112
Vallagarina5504871.0371488723573621357716361.40710263165
Comun General de Fascia---------------
Altipiani Cimbri---------------
Rotaliana-Königsberg16439203451560309392396330214216
Paganella---------------
Territorio Val d'Adige9086281.53614216030288871751.1388752.01317096266
Valle dei Laghi---------------
Provincia2.9751.8414.8165553889433152405553.8452.4696.314504257761
Fonte: PAT, Dipartimento Istruzione e Cultura - ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. VI.19

Per la formazione professionale provinciale, che rilascia la qualifica dopo il triennio, con l’anno scolastico 2004/2005 è stato attivato il IV anno di corso, che porta al conseguimento del diploma di formazione professionale. Dal 2014/2015 alcuni percorsi prevedono un ulteriore V anno, che porta al conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore.