torna all'indice   note   tavola IV.27   tavola IV.29
TAV. IV.28 - Copertura vaccinale a 24 mesi di età, per ambiti territoriali (2023)
(valori percentuali)
Ambiti territorialiAntipolio Epatite B Anti HiB Difterite Tetano Pertosse Morbillo Parotite Rosolia
Val di Fiemme90,790,790,790,790,790,792,192,192,1
Primiero97,497,497,497,497,497,497,497,497,4
Valsugana e Tesino95,795,795,795,795,795,795,795,795,7
Alta Valsugana e Bersntol95,495,495,495,495,495,495,495,495,4
Val di Non98,297,998,298,298,298,298,598,598,5
Valle di Sole95,795,795,795,795,795,795,795,795,7
Giudicarie94,594,594,594,594,594,594,994,994,9
Alto Garda e Ledro95,595,595,595,595,595,594,994,694,9
Vallagarina e Altipiani Cimbri96,696,696,496,596,696,596,596,596,5
Comun General de Fascia90,490,490,490,490,490,492,892,892,8
Cembra-Rotaliana-Königsberg-Paganella97,497,497,497,497,497,497,797,797,7
Territorio Val d'Adige e Valle dei Laghi96,296,296,296,296,296,296,296,296,2
Provincia96,096,095,996,096,096,096,196,196,1
Fonte: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Dipartimento di Prevenzione, U.O. Igiene e Sanità Pubblica
TAV. IV.28

Nei Paesi sviluppati la copertura vaccinale è considerata un indicatore della qualità e dell’efficienza dei servizi sanitari.

Per quanto riguarda le vaccinazioni pediatriche le coperture vaccinali si calcolano a 24 mesi di vita. I dati si riferiscono ai bambini che al 31 dicembre dell'anno di riferimento hanno compiuto 24 mesi.