torna all'indice   note   tavola IV.16   tavola IV.18
TAV. IV.17 - Posti letto, casi di ricovero e giornate di degenza nelle strutture ospedaliere
della provincia di Trento, per distretto sanitario (2024)
Distretti sanitari/
Comunità di Valle
Posti lettoRicoveriGiornate di degenza
Distretto Nord1.01540.830248.180
Val di Non944.38323.766
Territorio Val d'Adige92136.447224.414
Distretto Sud96932.885295.016
Giudicarie572.95816.457
Alto Garda e Ledro50910.852175.922
Vallagarina40319.075102.637
Distretto Est2327.53360.665
Val di Fiemme703.69918.581
Valsugana e Tesino762.96619.017
Alta Valsugana e Bersntol8686823.067
Provincia2.21681.248603.861
Fonte: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Servizio Sistemi Informativi
TAV. IV.17

I dati contenuti nelle Tavole 17, 18, 19, 20 e 21 si riferiscono ai dimessi nel corso dell’anno di riferimento e alle giornate di degenza alla dimissione.

A partire dal 1° aprile 1995, le Unità Sanitarie Locali in provincia di Trento sono state soppresse ed è stata istituita un’unica Unità Sanitaria Locale, denominata Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.
Dalla stessa data, agli effetti delle prestazioni sanitarie, la localizzazione territoriale si articola in distretti sanitari.
Non sono riportati i dati relativi all’Ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana.
Per ricoveri si intende il numero delle persone dimesse dopo ricovero in ospedale.
Dati ed indicatori relativi al distretto sanitario di Primiero, se riportati, sono poco significativi in quanto la popolazione residente, in assenza di strutture sanitarie in loco, si rivolge solitamente a quelle ubicate nella limitrofa provincia di Belluno.
Il numero dei posti letto è comprensivo dei posti letto “day hospital”; dall’anno 2002 non sono stati conteggiati i posti letto di dialisi.
La struttura di riabilitazione di Villa Rosa è un reparto dell’Ospedale di Trento anche se si trova a Pergine Valsugana e quindi è conteggiato nel distretto sanitario di Trento.