torna all'indice   note   tavola II.06   tavola II.08
TAV. II.07 - Interruzione della gravidanza, per comunità di valle di residenza (2023)
Comunità di ValleInterruzioni volontarieInterruzioni spontanee
con ricovero in reparto
NumeroTasso di abortivitàNumero
Val di Fiemme164,01
Primiero10,6-
Valsugana e Tesino193,75
Alta Valsugana e Bersntol514,516
Valle di Cembra41,93
Val di Non354,615
Valle di Sole165,44
Giudicarie213,09
Alto Garda e Ledro626,016
Vallagarina1065,823
Comun General de Fascia52,43
Altipiani Cimbri78,33
Rotaliana-Königsberg335,18
Paganella43,91
Territorio Val d'Adige1506,216
Valle dei Laghi136,04
Provincia5435,1127
Fonte: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Servizio di Epidemiologia Clinica e Valutativa - ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. II.07

Dati ed indici relativi alla comunità di Primiero non sono riportati, o lo sono parzialmente, perché poco o nulla significativi in quanto la popolazione residente, in assenza di strutture sanitarie in loco, si rivolge solitamente a quelle ubicate a Feltre, nella limitrofa provincia di Belluno. Per la stima dei nati vivi nel calcolo del rapporto di abortività si veda la nota alla Tavola 9.

Il decremento delle interruzioni spontanee registrato negli ultimi anni sconta il fatto che il flusso dei dati considerati è limitato ai casi ospedalizzati - quelli cioè che necessitano di un ricovero - raccolti dall'Istat (modello D-11) e non considera gli eventi gestiti dal Pronto soccorso di ginecologia che sono la maggioranza.