torna all'indice   note   tavola XVI.26   tavola XVI.28
TAV. XVI.27 - Raccolta differenziata e indifferenziata per frazione merceologica (2004-2024)
(tonnellate)
Frazione merceologica2004202020232024
Raccolta differenziata99.519,8204.508,8210.849,7217.847,4
-  Organico19.805,852.642,455.252,557.015,5
-  Verde9.450,919.240,920.751,622.071,9
-  Carta e cartone31.434,039.393,639.889,940.902,6
-  Multimateriale17.397,223.280,322.627,523.397,5
-  Vetro3.804,823.918,827.782,727.918,1
-  Metalli5.588,35.400,55.103,35.383,2
-  Plastica3.926,93.577,73.574,23.759,6
-  Legno4.519,815.180,716.524,817.585,3
-  Tessili695,11.772,21.858,91.831,6
-  R.A.E.E.1.088,14.604,64.174,34.397,2
-  R.U.P.589,43.698,1979,61.024,4
-  Inerti423,29.359,211.176,911.087,8
-  Altro796,42.439,91.153,71.472,6
Raccolta indifferenziata177.142,664.861,059.403,959.690,8
-  Indifferenziato143.703,148.978,146.487,247.379,4
-  Ingrombranti26.169,98.139,84.254,74.275,6
-  Spazzamento7.269,67.743,28.662,08.035,9
Totale276.662,4269.369,8270.253,6277.538,2
Fonte: APPA, Settore autorizzazioni e controlli
TAV. XVI.27

Il multimateriale riguarda la raccolta degli imballaggi di vetro, plastica e lattine con uno o più contenitori.
I R.A.E.E. sono rifiuti composti da apparecchi elettrici ed elettronici.
I R.U.P. sono i rifiuti urbani pericolosi (solventi, vernici, medicinali scaduti, ecc.).

La raccolta indifferenziata è calcolata come sommatoria delle frazioni di indifferenziato, ingombranti e spazzamento a prescindere dalla tipologia di impianto di destinazione.

Si specifica che tali dati non possono essere usati direttamente per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani: infatti per tale calcolo devono estrapolati solamente quei CER definiti in dettaglio dal D.M. 26/05/2016 "Linee guida per il calcolo della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti urbani" , seguendo la procedura di calcolo ivi specificata.