torna all'indice   note   tavola XVI.15   tavola XVI.17
TAV. XVI.16 - Situazione della depurazione delle acque di scarico civile, per comunità di valle (2024)
Comunità di ValleDepurazioneTasso di inquinamento abbattuto
Percentuale di popolazione
senza
trattamento pubblico
servita da
trattamento primario
servita da
trattamento secondario
servita da
trattamento terziario
Val di Fiemme1,07,0-92,089
Primiero1,03,0-96,092
Valsugana e Tesino2,06,015,077,088
Alta Valsugana e Bersntol0,40,2-99,495
Valle di Cembra1,011,0-88,085
Val di Non-23,0-77,078
Valle di Sole-13,0-87,085
Giudicarie-1,05,094,094
Alto Garda e Ledro--1,099,095
Vallagarina1,04,0-95,090
Comun General de Fascia---100,095
Altipiani Cimbri2,012,0-86,084
Rotaliana-Königsberg---100,095
Paganella-12,0-88,086
Territorio Val d'Adige---100,095
Valle dei Laghi-6,02,092,090
Provincia1,04,01,094,091
Fonte: PAT, Agenzia per la depurazione, Servizio gestione degli impianti
TAV. XVI.16

L'aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2017 è basato sulle variazioni allo stato di attuazione del Piano provinciale di risanamento delle acque. Il tasso di inquinamento abbattuto è la media ponderata tra la popolazione residente e le possibili situazioni di depurazione delle acque:
- assenza di trattamento pubblico: inquinamento abbattuto = 0
- trattamento primario (grigliatura, disoleatura, dissabbiatura e sedimentazione): inquinamento abbattuto = 20%
- trattamento secondario (trattamento primario + rimozione BOD5, nitrificazione, sedimentazione): inquinamento abbattuto = 90%
- trattamento terziario (trattamento secondario + denitrificazione, defosfatazione, filtrazione e fitodepurazione): inquinamento abbattuto = 95%.