torna all'indice   note   tavola XV.05   tavola XV.07
TAV. XV.06 - Provincia autonoma di Trento: analisi complessiva delle entrate (2023)
(milioni di euro)
TipologieCompetenzaRiscossioni in conto residui
Previsioni finaliAccertamentiRiscossioni
Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa4.369,64.756,44.631,3129,0
Tributi4.369,64.756,44.631,3129,0
Trasferimenti correnti355,4372,5314,024,0
Trasferimenti correnti355,4372,5314,024,0
Entrate extratributarie195,0223,0192,715,7
Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni85,983,582,60,8
Proventi derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti3,74,53,70,4
Interessi attivi0,12,61,60,3
Altre entrate da redditi da capitale20,821,921,90,0
Rimborsi e altre entrate correnti84,4110,482,914,1
Entrate in conto capitale517,4207,7171,314,7
Contributi agli investimenti456,4191,5155,214,5
Entrate da alienazione di beni materiali e immateriali61,016,216,10,1
Entrate da riduzione di attività finanziarie342,1116,3116,310,5
Alienazione di attività finanziarie-0,00,0-
Riscossione crediti di breve termine5,0---
Riscossione crediti di medio-lungo termine312,1101,7101,710,5
Altre entrate per riduzione di attività finanziarie25,014,614,6-
Totale5.779,45.675,85.425,4193,8
Fonte: Rendiconti degli Enti - Elaborazioni ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. XV.06

A seguito del processo di armonizzazione dei bilanci (L. 196/2009 e D. Lgs. 118/2011) la serie storica 2008 - 2015 delle riscossioni e dei pagamenti per titolo della Provincia autonoma di Trento è stata rivista al fine di renderla confrontabile con i dati 2016, con la collaborazione di PAT - Dipartimento Affari Finanziari. La fonte dei dati è rappresentata dai Rendiconti.

La declaratoria dei titoli e delle tipologie è quella prevista dal Piano dei Conti del D. Lgs. 118/2011.