torna all'indice   note   tavola XV.09   tavola XV.11
TAV. XV.10 - Provincia autonoma di Trento: analisi complessiva delle uscite (2024)
(milioni di euro)
MacroaggregatiCompetenzaPagamenti in conto residui
Previsioni finaliImpegniPagamenti
Spese correnti4.472,44.314,73.598,8603,0
Redditi da lavoro dipendente914,3849,3809,928,7
Imposte e tasse a carico dell'ente59,153,552,70,6
Acquisto di beni e servizi234,6207,9150,042,7
Trasferimenti correnti2.818,62.787,82.182,0527,0
Fondi perequativi401,2399,9392,32,5
Interessi passivi0,0---
Rimborsi e poste correttive delle entrate11,110,26,11,1
Altre spese correnti33,56,15,90,4
Spese in conto capitale4.216,71.345,4834,4387,7
Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni1.735,1271,4213,053,8
Contributi agli investimenti2.480,81.073,6621,0333,9
Altre spese in conto capitale0,80,40,4-
Spese per incremento attività finanziarie269,02,12,10,4
Acquisizioni di attività finanziarie21,0--0,4
Concessione crediti di breve termine5,0---
Concessione crediti di medio-lungo termine218,0---
Altre spese per incremento di attività finanziarie25,02,12,1-
Spese per rimborso prestiti8,48,48,4-
Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio-lungo termine8,48,48,4-
Totale8.966,55.670,54.443,7991,1
Fonte: Rendiconti degli Enti - Elaborazioni ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. XV.10

A seguito del processo di armonizzazione dei bilanci (L. 196/2009 e D. Lgs. 118/2011) la serie storica 2008 - 2015 delle riscossioni e dei pagamenti per titolo della Provincia autonoma di Trento è stata rivista al fine di renderla confrontabile con i dati 2016, con la collaborazione di PAT - Dipartimento Affari Finanziari. La fonte dei dati è rappresentata dai Rendiconti.

La declaratoria dei titoli e dei macroaggregati è quella prevista dal Piano dei Conti del D. Lgs. 118/2011.