torna all'indice   note   tavola XV.09   tavola XV.11
TAV. XV.10 - Provincia autonoma di Trento: analisi complessiva delle uscite (2023)
(milioni di euro)
MacroaggregatiCompetenzaPagamenti in conto residui
Previsioni finaliImpegniPagamenti
Spese correnti4.137,04.010,03.417,8546,4
Redditi da lavoro dipendente852,9809,7780,122,2
Imposte e tasse a carico dell'ente54,851,750,80,3
Acquisto di beni e servizi231,3205,9148,042,7
Trasferimenti correnti2.582,12.546,32.048,2465,2
Fondi perequativi388,8384,3381,614,3
Interessi passivi0,1---
Rimborsi e poste correttive delle entrate7,26,64,11,2
Altre spese correnti19,85,55,00,4
Spese in conto capitale3.416,31.221,2768,8474,7
Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni1.163,5255,9195,734,2
Contributi agli investimenti2.252,3965,2573,1440,5
Altre spese in conto capitale0,50,10,10,0
Spese per incremento attività finanziarie315,158,758,20,0
Acquisizioni di attività finanziarie65,144,143,60,0
Concessione crediti di breve termine5,0---
Concessione crediti di medio-lungo termine220,0---
Altre spese per incremento di attività finanziarie25,014,614,6-
Spese per rimborso prestiti8,48,48,4-
Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio-lungo termine8,48,48,4-
Totale7.876,85.298,24.253,21.021,1
Fonte: Rendiconti degli Enti - Elaborazioni ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. XV.10

A seguito del processo di armonizzazione dei bilanci (L. 196/2009 e D. Lgs. 118/2011) la serie storica 2008 - 2015 delle riscossioni e dei pagamenti per titolo della Provincia autonoma di Trento è stata rivista al fine di renderla confrontabile con i dati 2016, con la collaborazione di PAT - Dipartimento Affari Finanziari. La fonte dei dati è rappresentata dai Rendiconti.

La declaratoria dei titoli e dei macroaggregati è quella prevista dal Piano dei Conti del D. Lgs. 118/2011.