torna all'indice   note   tavola XII.17   tavola XII.19
TAV. XII.18 - Concessioni edilizie ritirate per comunità di valle: abitazioni e vani (2023)
Comunità di ValleAbitazioni in fabbricatiVani e accessori
ResidenzialiNon residenzialiTotaleStanzeAccessoriTotale
Val di Fiemme125178383166
Primiero5-5213354
Valsugana e Tesino30-308978167
Alta Valsugana e Bersntol40-40150192342
Valle di Cembra6-6121527
Val di Non111125357110
Valle di Sole131149753150
Giudicarie33134180135315
Alto Garda e Ledro13722159500431931
Vallagarina114-114383333716
Comun General de Fascia20-20103131234
Altipiani Cimbri-44181331
Rotaliana-Königsberg55-55174184358
Paganella29-29119107226
Territorio Val d'Adige157-1575305491.079
Valle dei Laghi8-8304979
Provincia670347042.5422.4434.985
Fonte: ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. XII.18

I dati riportati nelle Tavole da 13 a 18 sono frutto di una rilevazione mensile, curata dall'’ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento, per conto dell'Istituto Nazionale di Statistica, finalizzata a rilevare tutte le concessioni di edificare che prevedono realizzazioni di nuovo volume. Il reperimento dei dati viene effettuato tramite il Modello PAT ED006, la cui compilazione è affidata agli uffici tecnici dei Comuni o al progettista per conto del richiedente la concessione edilizia.
Nella Tavola 13 vengono riportati i volumi ricavati da nuove costruzioni o da ampliamenti di fabbricati preesistenti, suddivisi a seconda della loro destinazione d’uso. Nel volume ad uso residenziale è compreso anche quello relativo agli accessori esterni all’abitazione, purché il loro uso sia residenziale.