torna all'indice   note   tavola XII.16   tavola XII.18
TAV. XII.17 - Concessioni edilizie ritirate per comunità di valle, secondo il numero di stanze e la superficie abitabile (2023)
Comunità di valleAbitazioni in fabbricati residenziali di nuova costruzione e ampliamenti
Secondo il numero delle stanzeTotaleSecondo la superficie utile abitabile
123-45 e oltreFino a
45 mq
46-7576-110111 e oltre
Val di Fiemme--9110-325
Primiero1-1-21--1
Valsugana e Tesino12173233893
Alta Valsugana e Bersntol43111937781111
Valle di Cembra-2215--23
Val di Non-15-6-213
Valle di Sole2-12521-2
Giudicarie11128221759
Alto Garda e Ledro164344210510532913
Vallagarina1626561110921403018
Comun General de Fascia--15318-4131
Altipiani Cimbri---------
Rotaliana-Königsberg1314152441210184
Paganella-616325-7144
Territorio Val d'Adige303223201052932377
Valle dei Laghi1-5171-24
Provincia85130232765238717517388
Fonte: ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. XII.17

I dati riportati nelle Tavole da 13 a 18 sono frutto di una rilevazione mensile, curata dall'’ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento, per conto dell'Istituto Nazionale di Statistica, finalizzata a rilevare tutte le concessioni di edificare che prevedono realizzazioni di nuovo volume. Il reperimento dei dati viene effettuato tramite il Modello PAT ED006, la cui compilazione è affidata agli uffici tecnici dei Comuni o al progettista per conto del richiedente la concessione edilizia.
Nella Tavola 13 vengono riportati i volumi ricavati da nuove costruzioni o da ampliamenti di fabbricati preesistenti, suddivisi a seconda della loro destinazione d’uso. Nel volume ad uso residenziale è compreso anche quello relativo agli accessori esterni all’abitazione, purché il loro uso sia residenziale.