torna all'indice   note   tavola XII.15   tavola XII.17
TAV. XII.16 - Concessioni edilizie ritirate, per destinazione d'uso non residenziale e comunità di valle (2023)
(volume in mc)
Comunità di ValleFabbricati non residenziali di nuova costruzione e ampliamenti
AgricolturaIndustriaCommercio ed esercizi alberghieriAltre destinazioni
NumeroVolumeNumeroVolumeNumeroVolumeNumeroVolume
Val di Fiemme2267942.42682.2502156
Primiero3367------
Valsugana e Tesino511.5061144.427--7319
Alta Valsugana e Bersntol66.727--1627--
Valle di Cembra--32.727----
Val di Non62.27545.5763884411
Valle di Sole594114001315.75585.138
Giudicarie22.17978.87976.3284147
Alto Garda e Ledro65.831518.38641.0901729.593
Vallagarina71.5909194.213418.837185
Comun General de Fascia219833.99141.61273.010
Altipiani Cimbri41.195--32.920--
Rotaliana-Königsberg--167.900--1426
Paganella----36784874
Territorio Val d'Adige97.48425.857247.944310.970
Valle dei Laghi314.264--13421.823
Provincia6054.82455394.7825398.1636052.952
Fonte: ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. XII.16

I dati riportati nelle Tavole da 13 a 18 sono frutto di una rilevazione mensile, curata dall'’ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento, per conto dell'Istituto Nazionale di Statistica, finalizzata a rilevare tutte le concessioni di edificare che prevedono realizzazioni di nuovo volume. Il reperimento dei dati viene effettuato tramite il Modello PAT ED006, la cui compilazione è affidata agli uffici tecnici dei Comuni o al progettista per conto del richiedente la concessione edilizia.
Nella Tavola 13 vengono riportati i volumi ricavati da nuove costruzioni o da ampliamenti di fabbricati preesistenti, suddivisi a seconda della loro destinazione d’uso. Nel volume ad uso residenziale è compreso anche quello relativo agli accessori esterni all’abitazione, purché il loro uso sia residenziale.