torna all'indice   note   tavola XII.14   tavola XII.16
TAV. XII.15 - Concessioni edilizie ritirate, per tipo di fabbricato e comunità di valle (2023)
(volume in mc)
Comunità di ValleFabbricati residenzialiFabbricati non residenziali
Nuove costruzioniAmpliamenti (volume)Nuove costruzioniAmpliamenti (volume)
NumeroVolumeNumeroVolume
Val di Fiemme66.9462.0231243.9371.162
Primiero41.3051.3793367-
Valsugana e Tesino1511.3312.0111648.2857.967
Alta Valsugana e Bersntol2216.9803.39833.9473.407
Valle di Cembra32.700310102.727
Val di Non87.2142.31164.3464.004
Valle di Sole63.0815.623916.1316.103
Giudicarie2015.7003.23486.23911.294
Alto Garda e Ledro2332.70911.9641227.43927.461
Vallagarina1950.7341.89716214.518207
Comun General de Fascia610.9881.46284.9283.883
Altipiani Cimbri--41353.799316
Rotaliana-Königsberg1220.8352.510167.900426
Paganella1013.0705.658--1.552
Territorio Val d'Adige1439.76024.5621366.0766.179
Valle dei Laghi64.8991.064414.5981.523
Provincia174238.25269.819117522.51078.211
Fonte: ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. XII.15

I dati riportati nelle Tavole da 13 a 18 sono frutto di una rilevazione mensile, curata dall'’ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento, per conto dell'Istituto Nazionale di Statistica, finalizzata a rilevare tutte le concessioni di edificare che prevedono realizzazioni di nuovo volume. Il reperimento dei dati viene effettuato tramite il Modello PAT ED006, la cui compilazione è affidata agli uffici tecnici dei Comuni o al progettista per conto del richiedente la concessione edilizia.
Nella Tavola 13 vengono riportati i volumi ricavati da nuove costruzioni o da ampliamenti di fabbricati preesistenti, suddivisi a seconda della loro destinazione d’uso. Nel volume ad uso residenziale è compreso anche quello relativo agli accessori esterni all’abitazione, purché il loro uso sia residenziale.