torna all'indice   note   tavola XI.04   tavola XI.06
TAV. XI.05 - Archivio delle imprese agricole: aziende per indirizzo produttivo e comunità di valle (2023)
In complesso
Comunità di ValleFrutticolo Viticolo Zootecnico Fruttiviticolo Frutticolo-zootecnico Fruttiviticolo-zootecnico Viticolo-zootecnico Altro Totale
Val di Fiemme1-114111129148
Primiero8-7912--15105
Valsugana e Tesino10025110323151132346
Alta Valsugana e Bersntol272311178620111061608
Valle di Cembra1412169724-6250
Val di Non1.80386931122--222.055
Valle di Sole96-89-301113230
Giudicarie581718920153370375
Alto Garda e Ledro5953441701216-34388
Vallagarina2154566141271176869
Comun General de Fascia2-58-1--1374
Altipiani Cimbri-12311--632
Rotaliana-Königsberg8334132014517645
Paganella2221523--1256
Territorio Val d'Adige123160141818101124531
Valle dei Laghi42711610736219266
Provincia2.7041.3751.0121.07125769514396.978
Prima sezione
Comunità di ValleFrutticolo Viticolo Zootecnico Fruttiviticolo Frutticolo-zootecnico Fruttiviticolo-zootecnico Viticolo-zootecnico Altro Totale
Val di Fiemme--73--11883
Primiero4-50-2--359
Valsugana e Tesino69138722245815243
Alta Valsugana e Bersntol141148449167928348
Valle di Cembra125067414-4151
Val di Non1.08155922113--71.287
Valle di Sole47-76-26117158
Giudicarie391213515142334254
Alto Garda e Ledro27232399711-13203
Vallagarina10283439217940485
Comun General de Fascia2-36-1--241
Altipiani Cimbri-118-1--222
Rotaliana-Königsberg4522121584416441
Paganella911113--631
Territorio Val d'Adige76828135410712334
Valle dei Laghi1633147335213159
Provincia1.57873872574022057412004.299
Fonte: Archivio Provinciale Imprese Agricole (APIA) - ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento
TAV. XI.05

Fino all'anno 2000 la fonte dei dati è l’Albo degli imprenditori agricoli istituito in provincia di Trento con Legge n. 39 del 26 novembre 1976 e gestito dall’E.S.A.T. (Ente Sviluppo Agricoltura Trentina), a partire dal 2001 è il nuovo Archivio delle imprese agricole.

L’Archivio delle imprese agricole non tiene più conto del numero degli addetti per ogni impresa agricola, ma solamente del numero degli imprenditori: per questo motivo risulta difficile un raffronto con gli anni precedenti. Per lo stesso motivo vi è una perfetta corrispondenza tra il numero delle aziende e il numero degli iscritti.