Nel 2022 è stato introdotto il dato degli "alloggi a disposizione": immobili soggetti a imposta comunale sui rifiuti solidi urbani (TARI) intestati a persone fisiche o giuridiche non residenti nell’immobile stesso e non residenti nel comune oggetto di indagine (utenze di seconde case), detratto il numero di alloggi turistici iscritti all’anagrafe provinciale DTU alloggi. Non viene più rilevato il dato delle seconde case.

CAPITOLO 10 - AVVERTENZE

DEFINIZIONI ESERCIZI EXTRALBERGHIERI: comprendono campeggi e campeggi mobili, strutture alpinistiche, agritur e agricampeggi, esercizi rurali, affittacamere (che a loro volta comprendono gli alberghi diffusi), CAV (case appartamenti per vacanze gestiti in forma imprenditoriale), bed & breakfast, ostelli, case per ferie. ALLOGGI TURISTICI: sono camere o appartamenti dati in affitto temporaneo per scopo turistico iscritti all'anagrafe provinciale degli alloggi turistici con codice identificativo provinciale "CIPAT". ALLOGGI A DISPOSIZIONE: sono immobili soggetti a imposta comunale sui rifiuti solidi urbani (TARI) intestati a persone fisiche o giuridiche non residenti nell’immobile stesso e non residenti nel comune oggetto di indagine ed al quale è stato detratto il numero di alloggi turistici iscritti all’anagrafe provinciale DTU alloggi.. ARRIVI: numero di clienti italiani e stranieri ospitati negli esercizi ricettivi. PRESENZE: numero delle notti trascorse dai clienti negli esercizi ricettivi. Per VACANZA si intende lo spostamento dalla propria residenza per un periodi di almeno quattro notti consecutive, per motivi di svago, riposo e altro. IMPIANTI A FUNE: comprendono le funivie, le seggiovie ad agganciamento automatico, le seggiovie, le sciovie, e le slittinovie.
indice del capitolo    indice generale   note   avvertenze capitolo

TAV. 10.4 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri ed extralberghieri per comunità di valle (2023)
Comunità di ValleEsercizi alberghieriEsercizi extralberghieriTotale
ArriviPresenzeArriviPresenzeArriviPresenze
Val di Fiemme236.9381.000.41260.181284.012297.1191.284.424
Primiero168.984661.81348.548156.837217.532818.650
Valsugana e Tesino17.53459.98037.316156.97754.850216.957
Alta Valsugana e Bersntol165.285504.841124.805713.207290.0901.218.048
Valle di Cembra9.56528.5147.77523.76917.34052.283
Val di Non91.118245.25951.026153.362142.144398.621
Valle di Sole363.6551.753.83790.172474.250453.8272.228.087
Giudicarie350.6801.430.569101.913338.915452.5931.769.484
Alto Garda e Ledro634.4292.112.501355.8791.722.577990.3083.835.078
Vallagarina109.440272.48353.669215.793163.109488.276
Comun General de Fascia605.2262.682.420173.607682.090778.8333.364.510
Altipiani Cimbri124.545516.15629.776122.738154.321638.894
Rotaliana-Königsberg33.11764.07613.49534.63246.61298.708
Paganella285.9701.297.98641.454178.984327.4241.476.970
Territorio Val d'Adige340.621739.208108.209440.095448.8301.179.303
Valle dei Laghi10.48522.51614.04551.13524.53073.651
Provincia3.547.59213.392.5711.311.8705.749.3734.859.46219.141.944
Fonte: Istat - ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento