CAPITOLO 4 - AVVERTENZE

DEFINIZIONI ETÀ MEDIA ALLA MORTE: media delle età alla morte dei residenti cancellati dall'anagrafe per decesso. TASSO DI NATIMORTALITÀ: nati morti per 1.000 nati (vivi e morti). TASSO DI MORTALITÀ PERINATALE: nati morti e morti nella prima settimana di vita per 1.000 nati (vivi e morti). TASSO DI MORTALITÀ NEONATALE PRECOCE: morti nella prima settimana di vita per 1.000 nati vivi. TASSO DI MORTALITÀ NEONATALE: morti nel primo mese di vita per 1.000 nati vivi. TASSO DI MORTALITÀ INFANTILE: morti nel primo anno di vita per 1.000 nati vivi.
indice del capitolo    indice generale   avvertenze capitolo

TAV. 4.5 - Popolazione residente per condizione di salute, consumo di farmaci e principali malattie croniche dichiarate
(per 100 persone) (2006-2023)
AnniStato di
buona salute
Con una malattia
cronica o più
Consumo di
farmaci nei due
giorni precedenti
l'intervista
Principali malattie croniche dichiarate
IpertensioneArtrosi, artriteMalattie allergiche
200678,830,736,310,613,58,9
201079,233,337,913,112,410,1
201578,536,037,914,212,29,4
201973,938,542,713,813,711,1
202078,137,339,015,612,99,1
202177,634,437,014,710,910,0
202275,137,840,315,612,712,0
202375,536,942,214,211,711,9
Fonte: Istat - ISPAT, Istituto di statistica della provincia di Trento