I dati riguardano le prescrizioni di farmaci a carico del Servizio sanitario pubblico e non comprendono i farmaci il cui costo resta a carico del richiedente.

CAPITOLO 4 - AVVERTENZE

DEFINIZIONI ETÀ MEDIA ALLA MORTE: media delle età alla morte dei residenti cancellati dall'anagrafe per decesso. TASSO DI NATIMORTALITÀ: nati morti per 1.000 nati (vivi e morti). TASSO DI MORTALITÀ PERINATALE: nati morti e morti nella prima settimana di vita per 1.000 nati (vivi e morti). TASSO DI MORTALITÀ NEONATALE PRECOCE: morti nella prima settimana di vita per 1.000 nati vivi. TASSO DI MORTALITÀ NEONATALE: morti nel primo mese di vita per 1.000 nati vivi. TASSO DI MORTALITÀ INFANTILE: morti nel primo anno di vita per 1.000 nati vivi.
indice del capitolo    indice generale   note   avvertenze capitolo

TAV. 4.2 - Numero farmacie per distretto sanitario e comunità di valle (2023)
Distretti sanitari/
Comunità di Valle
FarmacieDispensari
e farmacie
succursali
Numero farmacie
ogni 10.000
abitanti
Distretto Nord65112,9
Val di Non1042,5
Valle di Sole653,9
Rotaliana-Königsberg912,9
Paganella4-7,9
Territorio Val d'Adige33-2,7
Valle dei Laghi312,7
Distretto Sud56103,0
Giudicarie1143,0
Alto Garda e Ledro1623,1
Vallagarina2742,9
Altipiani Cimbri2-4,3
Distretto Est39112,9
Val di Fiemme522,5
Primiero4-4,2
Valsugana e Tesino943,3
Alta Valsugana e Bersntol1332,3
Valle di Cembra4-3,6
Comun General de Fascia424,0
Provincia160322,9
Fonte: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Servizio Politiche del farmaco e assistenza farmaceutica