{ "Rischio di povertà o di esclusione sociale - Europa 2030 - metadati": [ { "Descrizione": "Rischio di povertà o di esclusione sociale - Europa 2030", "Area": "", "Settore": "Assistenza e protezione sociale", "Algoritmo": "Persone che si trovano in almeno una delle tre condizioni di povertà o esclusione sociale sul totale delle persone * 100", "AnnoInizio": "2015", "AnnoFine": "2023", "FreqAggiornamento": "Annuale", "UltimoAggiornamento": "07/07/2023", "Fenomeno": "Stock", "LivelloGeografico": "Provincia", "ConfrontiTerritoriali": "Trentino. Alto Adige. Veneto. Nord-Est. Lombardia. Nord. Italia. Tirolo. Vorarlberg. Salisburgo. Ticino. Unione Europea a 27. Area Euro a 19. Area Euro a 20", "Note": "Percentuale di persone che si trovano in almeno una delle seguenti tre condizioni: 1) vivono in famiglie a rischio di povertà; 2) vivono in famiglie in condizioni di grave deprivazione materiale e sociale (indicatore Europa 2030); 3) vivono in famiglie a bassa intensità di lavoro (indicatore Europa 2030).", "Licenza": "CC BY 4.0", "Tema": "SOCI", "NsoggDiffonPro": "Istat - Istituto nazionale di statistica", "NsoggDiffonNaz": "Istat - Istituto nazionale di statistica", "NsoggDiffonInt": "", "TabNumeratoreNote": "Percentuale di persone che si trovano in almeno una delle seguenti tre condizioni: 1) vivono in famiglie a rischio di povertà; 2) vivono in famiglie in condizioni di grave deprivazione materiale e sociale (indicatore Europa 2030); 3) vivono in famiglie a bassa intensità di lavoro (indicatore Europa 2030).", "Indicatore": "https://statweb.provincia.tn.it/IndicatoriStrutturali/exp.aspx?fmt=json&idind=982&t=i", "IndicatoreCSV": "https://statweb.provincia.tn.it/IndicatoriStrutturali/exp.aspx?fmt=csv&idind=982&t=i" } ] }