{ "Superficie delle zone umide di importanza internazionale - metadati": [ { "Descrizione": "Superficie delle zone umide di importanza internazionale", "Area": "", "Settore": "Stato dell'ambiente", "Algoritmo": "Superficie delle aree classificate come \"zone umide d'importanza internazionale\" in base ai principi della Convenzione di Ramsar (ha)", "AnnoInizio": "2013", "AnnoFine": "2021", "FreqAggiornamento": "Annuale", "UltimoAggiornamento": "27/06/2023", "Fenomeno": "Stock", "LivelloGeografico": "Provincia", "ConfrontiTerritoriali": "Trentino. Alto Adige. Veneto. Nord-Est. Lombardia. Nord. Italia", "Note": "Estensione delle superfici classificate come zone umide d'importanza internazionale in base ai principi della Convenzione di Ramsar. L'indicatore inoltre illustra l'andamento temporale del numero cumulato e della superficie cumulata delle aree Ramsar istituite a partire dal 1976. anno di adesione dell'Italia alla Convenzione.", "Licenza": "CC BY 4.0", "Tema": "ENVI", "NsoggDiffonPro": "Istat - Istituto nazionale di statistica", "NsoggDiffonNaz": "Istat - Istituto nazionale di statistica", "NsoggDiffonInt": "", "TabNumeratoreNote": "", "Indicatore": "https://statweb.provincia.tn.it/IndicatoriStrutturali/exp.aspx?fmt=json&idind=875&t=i", "IndicatoreCSV": "https://statweb.provincia.tn.it/IndicatoriStrutturali/exp.aspx?fmt=csv&idind=875&t=i" } ] }