{ "Tasso di passaggio all'università - metadati": [ { "Descrizione": "Tasso di passaggio all'università", "Area": "", "Settore": "Istruzione e formazione", "Algoritmo": "Diplomati nell'anno solare t che si sono immatricolati all'università nell'a.a. t/t+1", "AnnoInizio": "2013", "AnnoFine": "2022", "FreqAggiornamento": "Annuale", "UltimoAggiornamento": "18/04/2025", "Fenomeno": "Stock", "LivelloGeografico": "Provincia", "ConfrontiTerritoriali": "Trentino. Veneto. Nord-Est. Lombardia. Nord. Italia", "Note": "", "Licenza": "CC BY 4.0", "Tema": "EDUC", "NsoggDiffonPro": "Istat - Istituto nazionale di statistica", "NsoggDiffonNaz": "Istat - Istituto nazionale di statistica", "NsoggDiffonInt": "", "TabNumeratoreNote": "Anno 2016 = a.a. 2016-17. Dato Alto Adige non confrontabile. vista la propensione ad iscriversi ad università austriache", "Indicatore": "https://statweb.provincia.tn.it/IndicatoriStrutturali/exp.aspx?fmt=json&idind=713&t=i", "IndicatoreCSV": "https://statweb.provincia.tn.it/IndicatoriStrutturali/exp.aspx?fmt=csv&idind=713&t=i" } ] }