{ "Donne e rappresentanza politica a livello locale - metadati": [ { "Descrizione": "Donne e rappresentanza politica a livello locale", "Area": "", "Settore": "Famiglia e comportamenti sociali", "Algoritmo": "Donne elette nei consigli regionali su totale eletti * 100", "AnnoInizio": "2012", "AnnoFine": "2024", "FreqAggiornamento": "Annuale", "UltimoAggiornamento": "17/12/2024", "Fenomeno": "Stock", "LivelloGeografico": "Provincia", "ConfrontiTerritoriali": "Trentino. Alto Adige. Veneto. Nord-Est. Lombardia. Nord. Italia", "Note": " L'anno di riferimento e' quello di inizio periodo quinquennale (es. 2008 = 2008-2012).", "Licenza": "CC BY 4.0", "Tema": "GOVE", "NsoggDiffonPro": "Istat - Istituto nazionale di statistica", "NsoggDiffonNaz": "Istat - Istituto nazionale di statistica", "NsoggDiffonInt": "", "TabNumeratoreNote": "L'anno di riferimento รจ quello di inizio periodo quinquennale (es. 2008 = 2008-2012) L'indicatore si aggiorna in corrispondenza della prima seduta del consiglio regionale eletto", "Indicatore": "https://statweb.provincia.tn.it/IndicatoriStrutturali/exp.aspx?fmt=json&idind=607&t=i", "IndicatoreCSV": "https://statweb.provincia.tn.it/IndicatoriStrutturali/exp.aspx?fmt=csv&idind=607&t=i" } ] }